• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

26 Settembre 2018

Alla scoperta del Web Marketing Multicanale

Non esiste UN CANALE di web marketing migliore di un altro. Tutti i canali del digital marketing andrebbero sfruttati ed utilizzati.

In sintesi:
Non affidare le sorti della tua azienda ad un unico canale di web marketing ed evita di incorrere in ERRORI che possono farti sprecare migliaia di euro o peggio. Vediamo insieme perché!

Analisi e strategia sono fondamentali nel digital marketing

la strada del web marketing è multicanaleSpesso mi capita di avere a che fare con imprenditori che richiedono espressamente un “servizio”:
ad esempio voglio “fare facebook marketing”.

Da un lato mi sembra positivo che anche fuori dal “circuito dei marketers” ci sia interesse nei confronti del digitale, dall’altro lato questo approccio è molto, molto pericoloso per un imprenditore.

Non pensi che dovrebbe essere il consulente o la web agency, dopo aver analizzato la tua SPECIFICA situazione a consigliarti la STRADA  migliore per la tua azienda?

Affidarsi ad un unico canale di vendita è PERICOLOSISSIMO per la tua azienda

Si parla molto, mentre scrivo questo articolo, del recente google update (primo agosto 2018) che ha STRAVOLTO completamente le SERP (risultati della ricerca di Google.it dopo una richiesta digitata dall’utente) e che ha visto molti siti web perdere anche l’80% del traffico. 

Pensa ad un e-commerce che in 24 ore vede crollare le visite da migliaia a poche decine, pensa all’impatto che potrebbe avere un simile “update” sul suo business se quello shop si fosse affidato esclusivamente alla SEO nel suo processo di acquisizione, sarebbe costretto alla chiusura o a “provare a risollevarsi” in breve tempo rischiando errori, approssimazioni, spreco di risorse.

Devi evitare di affidare ad un UNICO CANALE le sorti della tua azienda (qualunque sia il canale).

Quello che voglio dire è semplicemente che è molto rischioso per un business affidarsi ad un unico canale di web marketing, esattamente come lo è non aver pensato a come differenziarsi dagli altri competitori (ne abbiamo scritto in UVP e USP che cosa sono e perché sono essenziali per la tua azienda).

Nel 2018 il web markting è complesso e deve essere multicanale e sopratutto studiato e strutturato per la TUA SPECIFICA

l'utente è un globe trotter
L’utente nel suo percorso di acquisto è sempre più un “globe trotter” che cerca informazioni sulla tua impresa su tanti “canali”.

IMPRESA.

Non esistono ricette da “applicare” magicamente a tutte le imprese, per questo sono fondamentali: analisi preliminare, strategia e formazione, analisi della specifica realtà aziendale e del mercato di riferimento, definizione di una strategia di web marketing, formazione al digitale interna all’impresa che non deve “conoscere gli strumenti tecnici” ma avere chiara la “cornice di riferimento” e ad esempio come monitorare, per esempio tramite google analytics, i risultati, leggi ad esempio: come capire se il tuo sito web sta funzionando con Google Analytics.

L’utente è già “multicanale” nel suo processo di acquisto e la tua azienda?

Pensa un attimo a come utilizzi la rete.

Gli utenti sono già “multicanale” e spesso, prima di acquistare un prodotto, recarsi ad un ristorante, fare una prenotazione “girano” su internet (e i social media fanno parte di internet ovviamente) ed entrano in contatto più volte con un brand o con una azienda: per esempio leggono una inserzione sulla pagina Facebook, controllano le recensioni presenti in Google my business (strumento molto importante per una attività locale), oppure fanno una ricerca su Google e arrivano su un articolo del tuo blog ecc.!

Il processo di acquisto è un procedimento sempre più articolato, anche per questo è importante che la tua azienda abbia una strategia digitale ad ampio raggio e non legata ad un unico canale del web marketing.

In futuro conterà sempre di più la Net Reputation e la “differenziazione” è fondamentale che la tua impresa si prepari e si formi in questa direzione!

Quali sono i canali di web marketing?

I canali che la tua azienda può attivare per ottenere nuovi clienti e vendite sono molti, ma PRIMA di attivarli è sempre necessaria un’analisi e la definizione di una “strategia digitale”.

Quello che voglio comunicarti in questo post è che NON puoi rischiare di affidare il tuo business ad un solo canale di web marketing perché puoi rischiare di farti molto male, il web marketing che funziona e crea valore nel tempo è sempre multicanale.

In sintesi hai a disposizione:

  1. Mail marketing per comunicare direttamente con i propri clienti. Se ti interessa saperne di più inizia da: L’E-mail marketing: creare una newsletter per fidelizzare il cliente
  2. SEO (visibilità organica sui motori di ricerca) e inbound marketing: un canale fondamentale per acquisire la domanda consapevole (approfondisci su: domanda consapevole e domanda latente cosa sono? ed intercettare traffico interessato alla tua proposta, per approfondimenti: SEO e visibilità sui motri di ricerca.
  3. Google ADS: il “core business” di Google, gli annunci a pagamento molto importante per acquisire clienti “già pronti ad acquistare” e sopratutto per fare re-marketing ad utenti che hanno già cercato il tuo prodotto / servizio (ovvero mostrare a distanza di tempo la tua offerta).
  4. Social Media marketing. Approfondisci su – Social Media Marketing
  5. Facebook ADS: Facebook è al momento il più efficace sistema per fare marketing “profilato” ovvero andare ad intercettare precisamente il target perfetto per la tua azienda (ovviamente devi essere stato molto bravo in fase di analisi). Ti consiglio di leggere: Fare pubblicità su Facebook è difficile e Perché é meglio avere pochi (ma buoni) fan su Facebook .

Ognuno di questi canali meriterebbe tanti approfondimenti… e li faremo sia sul nostro blog sia, di persona, con i nostri corsi di formazione e giornate formative a Firenze (ma anche su Prato e Pistoia).

Conclusioni: 5 consigli per fare marketing sul web in maniera efficace ed etica

  1. Il digitale è in continua evoluzione. Quello che funziona oggi per la tua azienda potrebbe non funzionare domani. Devi creare un sistema di acquisizioni clienti che sfrutti al meglio quello che la rete può offrire per la tua azienda. Pensa ad esempio a Google Ads dove NON controlli il costo di un singolo click che potrebbe aumentare improvvisamente e metterti in grande difficoltà con il tuo margine di profitto
  2. Evita trucchetti e soluzioni semplici. Sopratutto nella SEO (ma non solo) ogni tanto spuntano soluzioni “magiche” poco etiche, che sfruttano molto spesso l’ingenuità dell’utente o una “falla” di Google o di Facebook per ottenere risultati che durano pochissimo, diffida di queste soluzioni perché oltre che eticamente discutibili (e come Formark portiamo avanti l’idea che il web marketing deve essere etico) hanno breve vita e possono mettere in grande difficoltà la tua azienda.
  3. Non indicare alla tua web agency o al tuo consulente di web marketing lo strumento che desideri.
    Privilegia una interazione con il tuo consulente e cerca sempre di partire dall’analisi e dalla strategia per poi arrivare agli strumenti (Facebook, SEO, ADS, blog ecc.). Questo metodo di lavoro è l’unico che ti garantisce risultati sul medio-lungo periodo.
  4. Pensa sempre a “cosa desidera l’utente” .
    Pensa in modo etico il tuo marketing! Un utente che torna sul tuo sito web (o sulla tua pagina Facebook) è una grande ricchezza per la tua impresa e per fare profitti, coltiva relazioni, non pensare unicamente a vendere.
  5. Monitora ed analizza i risultati. La Web Analytics è fondamentale e comprende l’analisi dei dati (ad esempio su Facebook Insights e Google Analytics) è molto importante che il tuo marketing sia il più possibile “guidato dai dati reali”. Anche per questo organizziamo periodicamente a Firenze corsi avanzati sulla web analytics (se vuoi saperne di più).

Articolo di Marco Pini / Strategie Web

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy