• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

12 Aprile 2019

Come utilizzare Facebook per creare una Relazione con le Persone

Al di là delle varie tendenze del momento, Facebook rimane ad oggi il social più importante per veicolare la propria comunicazione e instaurare relazioni autentiche e durature con le persone che ci seguono.

Ma come utilizzarlo in modo realmente utile ed efficace?

Intanto dobbiamo sapere che tutto è stabilito dall’algoritmo di Facebook, che decide cosa far vedere, a chi, quanto e quando. In particolare, i post organici raggiungono un numero veramente basso di persone, e questo parametro è destinato a diminuire sempre di più.

Per questo motivo risulta fondamentale, prima ancora di decidere cosa pubblicare sulla nostra pagina, fare un lavoro propedeutico a monte:

1.Profilare bene il nostro pubblico di riferimento. Infatti, se non abbiamo “all’ascolto” una base fan realmente interessata e profilata, il lavoro che faremo sui contenuti, per quanto eccellente, servirà a poco.

2. Prevedere sempre un budget da investire. Il budget, anche minimo, sarà la chiave di volta che potrà fare la differenza tra un contenuto quasi “invisibile” e un altro che invece viene mostrato a chi d’interesse. (Come in una qualunque relazione poi, per rimanere in testa alle persone e creare un legame duraturo, è importante avere contatti costanti e frequenti).

3. Tenere a mente l’obiettivo (o gli obiettivi) che ci poniamo di raggiungere attraverso la nostra pagina Facebook:

  • Promuovere e aumentare la conoscenza del proprio brand
  • Instaurare una relazione con le persone che ci seguono
  • Generare Interesse verso il proprio brand
  • Fidelizzare: mantenere un rapporto con i clienti già acquisiti
  • Generare contatti

4. Creare contenuti realmente utili per le persone di riferimento, che rispondano ai loro interessi, bisogni, dubbi e desideri…

Ma come fare questo? Tutto ciò che andiamo a pubblicare su Facebook deve essere interessante, coinvolgente e utile per le persone che ci seguono.

Ecco alcuni esempi di contenuti utili da mostrare per generare interazione:

  • Il dietro le quinte dell’azienda: raccontare le persone che ci lavorano e far vedere qualche spaccato di vita quotidiana dell’impresa.
  • Aforismi o frasi motivazionali in cui le persone possano rispecchiarsi, perché vicini alla propria esperienza.
  • Le storie e le esperienze di chi ha provato i nostri prodotti e con questi è riuscito a risolvere un problema o soddisfare una necessità.
  • Consigli, informazioni, curiosità interessanti e utili per chi entra in contatto con il nostro settore di riferimento.
  • Processo di produzione/creazione del prodotto o servizio. Quando le persone conoscono il lavoro che sta dietro alle cose, attribuiscono a queste un valore maggiore. 
  • Fare dirette FB periodicamente.

Cosa non fare invece ?

Non utilizzare Facebook come strumento promozionale! Quindi niente pubblicità o promozioni…

Le persone oggi non comprano le cose, ma comprano soprattutto i valori che stanno dietro a quelle cose. Per questo motivo il punto di contatto tra noi e il nostro pubblico deve essere principalmente di tipo valoriale. Dobbiamo entrare in sintonia con le persone che abbiamo di fronte, rispondere alle loro domande in modo puntuale, utile e sincero, se vogliamo creare con loro una vera relazione. 

Articolo di Tiziana Bellini / Social Media / Algoritmo, Contenuti, Facebook, Pagina Facebook, Pubblico, Social Media

About Tiziana Bellini

Copywriter e Social Media Manager.

Le parole sono il mio pane quotidiano. Ne ho una bella sporta e mi piace tesserle insieme per creare trame sempre nuove, che intrecciano pensieri generando significato.
Come dei fili che, per quanto sottili, sono così forti da unire cose e persone anche lontane tra loro... e connetterle insieme in uno stesso luogo.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy