• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

4 Febbraio 2016

Email marketing: quali parole non usare mai nell’oggetto per non diventare spam

Email marketing: come si fa a non finire nello spam?

divieto-daccesso-e-mail-marketingInnanzitutto una buona regola sarebbe quella di non fare spam!

Banale a dirsi? Non proprio perché questo vorrebbe dire inviare comunicazioni a clienti o potenziali tali solo se sappiamo che sono realmente interessati.

Supponendo di rispettare la prima ed essenziale regola può capitare ugualmente di poter finire nella cartella della posta indesiderata, questo vanifica il nostro lavoro di email marketing.

Una semplice accortezza per diminuire le probabilità di finire nella posta indesiderata è quella non usare termini e simboli sbagliati, a cominciare dall’oggetto.

In un articolo di Infomail, una delle principali aziende italiane che si occupano di email marketing, vengono indicate 10 parole da non usare mai nell’oggetto:

Questo è l’elenco fornito:

  • Gratis, free, omaggio, regalo e simili
  • Punti esclamativi o punti interrogativi in successione
  • Grandissima, furbissima, intelligentissima, offertissima e tutti gli altri superlativi assoluti
  • Termini medici
  • Vocaboli legati ai giochi on line, al guadagno on line o le parole trading e forex
  • Simboli come &, $, / #
  • Parole dentro le parentesi quadre [ ]
  • Parole come warning
  • Espressioni come “Comunicazione importante”
  • Troppi numeri all’interno di un testo stringato
  • La regola che ci permettiamo di aggiungere, e della quale parliamo spesso ai nostri corsi, è il “buon senso”

Una attività di email marketing funziona se si seguono sicuramente tutte le regole e le norme ma soprattutto se la nostra comunicazione risponde alla domanda “tu l’apriresti?”.

Superato il problema dello spam è infatti importante riuscire a far aprire la nostra comunicazione.

L’email marketing funziona? I dati di MailUp dicono di si quindi cerchiamo di non commettere errori come quelli riportati nell’elenco oggetto di questo articolo.

Articolo di Federico Gagliarde / E-mail Marketing

About Federico Gagliarde

Web Project Manager, creo la strada più efficiente per raggiungere gli obiettivi delle aziende

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy