• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

2 Giugno 2016

Come avere una buona ottimizzazione SEO dei file PDF

seo_pdfMolti siti internet fanno uso di file PDF per inserire approfondimenti oppure schede tecniche o informazioni aggiuntive sulla pagina. Solo per fare un esempio si pensi alla scheda articolo di un e-commerce dove è presente un file PDF di approfondimento (magari con informazioni tecniche di approfondimento sul prodotto), oppure ad un sito internet di eventi in cui in ogni scheda evento è presente un file PDF di approfondimento.

I file PDF possono entrare a far parte delle SERP (i risultati della ricerca) del motore di ricerca, è quindi importante, includere nel lavoro di ottimizzazione SEO del sito internet anche l’ottimizzazione dei PDF presenti sul sito web. A volte questi aspetti, a prima vista di minore importanza, possono costituire un punto di forza importante nell’ambito dell’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web.

In linea di massima, al posto del PDF è sempre meglio realizzare una “normale pagina web”, sia per non obbligare l’utente a scaricare il file, sia perchè alcuni utenti potrebbero NON avere la possibilità di visualizzare i file PDF, è quindi anche una buona norma di accessibilità quella di optare per pagine web. Detto questo, ci sono delle situazioni in cui non possiamo fare a meno di inserire dei file PDF nelle nostre pagine, per esempio quando si tratta di file “ufficiali” che devono essere inseriti all’interno delle pagine, oppure quando siamo di fronte a “brochure” / “depliant” che devono mantenere intatta l’impaginazione grafica, in tutti questi casi è importante ricordarsi di ottimizzare il file in ottica SEO.

I file PDF rappresentano, agli occhi di Google e degli altri motori di ricerca, materiale da indicizzare alla stregua di una “normale” pagina web la prima regola è quindi quella di creare il PDF con il testo accessibile e non come immagine, per ovvi motivi se il PDF viene visto come “una immagine” non sarà leggibile dagli spider dei motori di ricerca e di conseguenza l’ottimizzazione SEO lascia il tempo che trova.seo-wikipedia

Come si ottiene una buona ‘ottimizzazione SEO dei file PDF?

Ci sono alcuni accorgimenti che facilitino la scansione dei documenti da parte degli spider dei motori di ricerca, analogamente a quanto si farebbe per una pagina web. Vediamoli.

  1. Contenuto testuale. Ripetiamolo! Come in una pagina web, è essenziale che il contenuto sia leggibile dai motori di ricerca. Il PDF non deve essere trasformato in una immagine. Altrimenti i risultati in ottica SEO saranno sicuramente inferiori. Il testo del PDF dovrebbe essere pensato in ottica SEO, per esempio facendo uso delle titolazioni all’interno del testo del pdf.
  2. Nome del file PDF ottimizzato. Sicuramente un nome del file “parlante” che già dia un titolo al pdf è un ottimo accorgimento in ottica SEO. Dare quindi sempre nomi ai file PDF che evochino il loro contenuto. Ipotizzando di realizzare un e-book su come si ottimizzano i file pdf, un titolo potrebbe essere: Ottimizzare_files_pdf_in_ottica_seo.pdf
  3. Descrivi il documento PDF. In fase di creazione del PDF è possibile impostare una descrizione, anche questa informazione è molto utile in ottica SEO
  4. Immagini accompagnate da didascalie e note di descrizione, così da fare in modo che il motore di ricerca tratti questa tipologia di contenuto come se si trattasse dell’attributo ALT per il tag html “img”.
  5. Evita di caricare files pdf eccessivamente pesanti. Sia gli utenti che i motori di ricerca non amano file eccessivamente pesanti, ottimizza sempre anche le dimensioni dei tuoi files.
  6. Linkinterni. E’ possibile, inserire link nei files pdf, questi link possono costituire degli elementi utili nella strategia di linking interno di un sito web, altro elemento importante nella SEO.

Articolo di Marco Pini / Motori di Ricerca

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy