• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

19 Novembre 2015

Cosa fare per aprire un e-commerce?

Aprire un e-commerce? Non è così semplice ed immediato.

In questo articolo della Camera di Commercio di Firenze vengono indicate , a cura della Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze quali sono le procedure amministrative per aprire un’attività di e-commerce.

Come aprire un e-commerce?

cosa-fare-legalmente-per-aprire-un-e-commerceSe pensi che basti costruire un sito ed iniziare a vendere online mi dispiace…non è così.

In questo articolo, in modo semplice ed essenziale vengono elencate le attività che devono essere effettuate:

  1. apertura della posizione presso l’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall’inizio effettivo dell’attività
  2. apertura della posizione presso il Registro Imprese entro 30 giorni dall’inizio dell’attività
  3. apertura della posizione INPS
  4. presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività presso il Comune dove viene collocata la sede legale

Il consiglio è quello di contattare il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di interesse al fine di conoscere specifici ed ulteriori requisiti e/o adempimenti rispetto a quanto previsto dal D. Lgs. n. 114/1998 e dal D. Lgs. n. 59/2010.

A livello amministrativo/contabile è necessario anche valutare se la propria attività si configura come:

  1. commercio elettronico “indiretto”: ordine e pagamento vengono effettuati online, ma il bene viene poi spedito fisicamente all’acquirente
  2. commercio elettronico “diretto”: l’intera transazione commerciale (ordine, pagamento e consegna del bene) avviene per via telematica, attraverso la fornitura di prodotti virtuali non tangibili, c.d. beni digitali, vale a dire trasferibili tramite la rete, sotto forma di software, filmati digitali, libri o canzoni in formato digitale, oltre ad ulteriori servizi offerti direttamente via Internet.

Adesso che conoscete il processo siete ancora intenzionati ad aprire un e-commerce?

Articolo di Federico Gagliarde / E-commerce / negozi

About Federico Gagliarde

Web Project Manager, creo la strada più efficiente per raggiungere gli obiettivi delle aziende

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy