• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

14 Marzo 2018

Facebook penalizza le pagine? Attenzione a non tornare ai profili

Facebook cambia l’algoritmo: sempre meno visibilità alle pagine

Gennaio/Febbraio 2018: “grandi novità” per chi usa Facebook per fare “business”?

Mark Zuckerberg ha annunciato che Facebook privilegerà ancora di più i contenuti postati da amici e parenti, penalizzando sempre di più la visibilità Facebook penalizza le pagine? Attenzione a non tornare ai profilidei contenuti delle pagine.

Attenzione si sta parlando della così detta visibilità “organica” ovvero quella NON sponsorizzata (a pagamento), tutto cambia se invece decidi di “sponsorizzare” i post, ma andiamo con ordine.

Come prima cosa chiariamo che non è una novità.

Da tempo oramai (e chi di voi ha una pagina aziendale su Facebook lo sa) un post pubblicato su una pagina Facebook raggiunge solo una piccola / piccolissima parte della fanbase. Se hai 1000 fans sulla tua pagina probabilmente meno di 100 vedranno il tuo post sulle loro bacheche (con eccezioni e particolarità da pagina a pagina).

Vediamo come prima cosa perché… le ragioni principali sono due: una tecnica ed una legata al modello di business di Facebook.

Perché Facebook NON può mostrare tutto quello che viene pubblicato?

Facebook NON può farci vedere nelle nostre bacheche TUTTO quello che viene pubblicato, impossibile, anche volendo Facebook non riuscirebbe a mostrarci tutto quello che i nostri amici, i gruppi cui siamo iscritti, le pagine che seguiamo pubblicano.

Troppe informazioni, troppi contenuti, troppi “status”, troppi link per questo viene operata da Facebook una selezione per mostrarci i contenuti ritenuti maggiormente rilevanti per “noi” dall’algoritmo.

Un algoritmo (EdgeRank) seleziona per noi i MIGLIORI contenuti da mostrarci in bacheca.

L’obiettivo è quello di farci interagire con i post, cliccare, commentare, condividere, per questo Facebook tende a mostrarci quello che ritiene sia migliore per noi, sulla base principalmente delle nostre interazioni precedenti, delle nostre abitudini, delle nostre cerchie di amici.

I contenuti delle pagine vengono mostrati sempre meno

In questi tantissimi contenuti che Facebook deve selezionare, i post delle pagine vengono (da anni) mostrati sempre meno.

La direzione è chiara ed oltre a motivazioni tecniche ha motivazioni economiche (la seconda ragione di cui ti parlavo).

Facebook prima di essere un social network è un’azienda e come tutte le aziende punta al profitto.

Il modello di business di Facebook è vendere pubblicità!

Anche per questo invita le pagine a SPONSORIZZARE I POST (fare pubblicità quindi) per far si che questi contenuti vengano mostrati agli utenti, è ovvio che sia così, può piacerci o meno, possiamo essere o non essere daccordo ma il trend è molto chiaro!

Vuoi far vedere il tuo post devi investire in Facebook ADV.

Il Facebook marketing diventa sempre più importante

Diventa quindi FONDAMENTALE fare marketing su facebook in modo serio (non basta mettere 5 euro e sponsorizzare un post), ne abbiamo già parlato in fare pubblicità su Facebook è difficile.

Non tornare al profilo personale per “far conoscere” la tua azienda

Qualche “social media cugino” potrebbe consigliarti di tornare al profilo personale o, peggio, di creare profili “falsi” per condividere “e far girare” i contenuti della pagina, magari comprando anche qualche chilo di fans sulla pagina 🙂

NON farlo non solo  rischi di vederti chiudere i profili (Facebook ne chiude tantissimi ogni giorno di profili fake e finti) ma butterai via tempo e soldi senza ottenere risultati veri.

Fare marketing su Facebook significa utilizzare una pagina ben fatta, ben strutturata, con un piano redazionale ad-hoc, progettare una strategia ben precisa e sopratutto investire in marketing per raggiungere precisi obiettivi (non solo likes ed altre “vanity metrics” inutili).

Quello che è FONDAMENTALE per te è che hai un ritorno da quello che investi, anche per questo devi usare le pagine così da avere a disposizione le statistiche e i dati precisi di quanto la tua campagna sta rendendo.

Alcuni consigli per sopravvivere al “nuovo” algoritmo di Facebook

Ecco qua alcune accortezze che puoi seguire nel relazionarti al social media manager o all’agenzia web che segue le tue campagne su Facebook o la tua pagina:

  • Progetta con attenzione gli obiettivi del tuo facebook marketing e NO, avere tanti bei like non è detto sia un obiettivo fondamentale per il tuo business, come ho letto recentemente, le bollette non si pagano con i like.
  • Non focalizzarti sul numero di post! Ci sono tanti servizi “un tanto al KG” che vendono una quantità di post (che so 1 post al giorno) non è detto sia la strada giusta! Privilegia sempre la qualità e concentrati sui risultati che deve portare il Facebook marketing
  • Testare! Prevedi SEMPRE dei test prima di partire con la “campagna vera e propria” così da capire BENE quale “pubblico/target” è giusto per promuovere la tua attività
  • Pianifica! Pianifica il tuo budget ed il calendario della pubblicazione dei contenuti!
  • Qualità del materiale cross-mediale: ovvero non solo testi anzi, video e immagini sono molto importanti e al momento sono i contenuti più premiati dagli utenti Facebook. Se vuoi consigli su come gestire la tua presenza sui social, visita la sezione del nostro blog dedicata al social media marketing.
  • Analizza i risultati! Ricordati sempre di analizzare i dati per capire cosa ha funzionato, cosa deve essere migliorato e cosa non ha funzionato!

Articolo di Marco Pini / Social Media / negozi, professionisti, ristorante, strutture ricettive

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy