• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

3 Maggio 2019

“Il Vaso dei Ricordi”: un caso riuscito di Corporate Social Responsability

Cosa si intende per “Corporate Social Responsability”?

Impegnarsi in un progetto di Corporate Social Responsability per un’impresa, significa perseguire obiettivi che vadano ben al di là del profitto aziendale e che abbiano ricadute positive sulla società, in accordo con i valori del brand.

Questo tipo di impegno si sposa perfettamente con la filosofia di Formark, secondo cui esistono tanti modi di fare marketing, e come le aziende scelgono di farlo non è indifferente, perché influisce sulla società e quindi sulla vita delle persone…

“Il Vaso dei Ricordi”: esempio concreto di Corporate Social Responsability

Le Conserve della Nonna, brand del gruppo Fini, insieme all’agenzia digitale Bitmama, e alla Federazione Italiana Alzheimer, hanno realizzato il progetto Il Vaso dei Ricordi, dove gli iconici vasetti col tappo a quadretti bianchi e rossi, simbolo della tradizione culinaria italiana, si sono prestati a conservare qualcosa di ancora più prezioso: i ricordi delle persone colpite da Alzheimer.

 

 

Così, da un oggetto di uso comune come un vasetto di vetro, è nato, grazie all’intervento della Federazione Alzheimer Italia, un vero e proprio laboratorio sperimentale dove cinque persone affette da demenza hanno imparato a usare questo barattolo come strumento e pretesto per ritrovare, rivivere e custodire i loro ricordi.

Come funziona “Il Vaso dei Ricordi”

Le persone hanno ricevuto, all’interno di una scatola contenente tutte le istruzioni d’uso, questo Vaso dei Ricordi, che hanno riempito con fotografie e alcuni piccoli oggetti personali legati alla propria storia. Questa attività, svolta inizialmente con i propri familiari e poi insieme al gruppo di lavoro, ha permesso loro di riappropriarsi di pezzi della propria vita venuti meno a causa della malattia.

Il lavoro ha portato a ottimi risultati, tanto che il progetto è stato esteso ad altre persone con demenza e alle loro famiglie.

Ogni dettaglio, dal packaging alle dimensioni dell’oggetto, dalla scelta delle parole giuste alla creazione dei materiali di comunicazione per spiegare l’utilizzo dello strumento, tutto è stato adattato per l’uso concreto da parte delle persone che soffrono di Alzheimer.

Obiettivo principale è stato infatti quello di realizzare qualcosa che non rimanesse solo un progetto creativo, ma fosse soprattutto uno strumento terapeutico realmente efficace e funzionale per le persone affette da questa patologia.

Fondamentale in questo senso la guida dell’Associazione Nazionale Alzheimer, che ha collaborato in modo che il Vaso dei Ricordi fosse uno strumento da cui veramente le persone potessero trarre beneficio.

I Risultati del Progetto

Come possiamo facilmente intuire, i valori e gli intenti di questo progetto si identificano perfettamente con quelli del brand, che storicamente conserva e propone i sapori della tradizione e che possiede quindi nel proprio DNA il concetto di “conservare” qualcosa di prezioso. Così, dal conservare i sapori si è passati a custodire i ricordi, e quindi le emozioni e la vita stessa delle persone.

Questo progetto di brand social responsability ha permesso quindi di raggiungere due importanti risultati:

  1. Risultato principale, diretto: realizzare un progetto realmente utile per le persone affette da Alzheimer, rendendo il vasetto portatore non più e non solo dei valori della tradizione, ma della memoria delle persone con demenza.
  2. Risultato secondario, indiretto: esplicitare la cultura aziendale rendendola tangibile, per rinforzare la corrispondenza e condivisione di valori tra le persone che seguono il brand e il brand stesso.

 

Quello de “Il Vaso dei Ricordi” è un bellissimo esempio di cosa succede quando un’azienda sceglie di entrare nel campo della responsabilità collettiva e sociale, mettendo le proprie idee di marketing al servizio degli altri.

Articolo di Tiziana Bellini / Corporate Communication / brand, comunicazione interna, corporate communication, corporate social responsability

About Tiziana Bellini

Copywriter e Social Media Manager.

Le parole sono il mio pane quotidiano. Ne ho una bella sporta e mi piace tesserle insieme per creare trame sempre nuove, che intrecciano pensieri generando significato.
Come dei fili che, per quanto sottili, sono così forti da unire cose e persone anche lontane tra loro... e connetterle insieme in uno stesso luogo.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy