• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

8 Settembre 2016

INFERNO: una grande occasione per Firenze

Recentemente, alcune guide turistiche ci hanno chiesto consigli su come rinnovarsi, su come possono attrarre maggiormente i turisti. Sebbene favorevoli alla promozione di nuovi tour, non hanno idee valide.

Eppure, hanno sotto gli occhi una grandissima opportunità. Ma in pochi sembrano essersene accorti.

Il 13 ottobre 2016 uscirà il nuovo film di Ron Howard, “Inferno”, tratto dal romanzo di Dan Brown, è uscito il nuovo romanzo di Dan Brown, best sellers che ha venduto milioni di copie.

Che c’entra Firenze con il film di Ron Howard ed il libro di Dan Brown? Senza voler fare spooling, molti dei  misteriosi intrecci del romanzo, in cui si trova stavolta coinvolto l’ormai celebre professore di storia dell’arte e simbologia Robert Langdon, sono ambientati a Firenze.

209019_0022_3768312-002-kojc-u46010243028719u8f-1224x916corrierefiorentino-web-firenze-593x443

La parte cruciale del film è girata tra il Corridoio Vasariano, Palazzo Vecchio, il Battistero e in tanti altri punti della città che saranno facilmente riconoscibili, per chi come è me è fiorentino, tra le scene che riguarderanno l’attore principale Tom Hanks

Nel 2006, Daniele Semeraro in un articolo su Repubblica scrisse: “Luoghi apparentemente sconosciuti diventano pellegrinaggio di migliaia di turisti, luoghi molto conosciuti aumentano di centinaia di migliaia di unità i propri visitatori. Accade sempre più in Francia, come in Scozia o in Italia, che i flussi turistici siano influenzati da libri o film.”

Ciò venne scritto in concomitanza del successo mondiale del Codice Da Vinci, che indusse moltissimi tour operator a creare viaggi organizzati e visite delle città con tappe nei luoghi principali della vicenda.

La stessa cosa, la si può estendere al cinema. Lo sapevate che a New York sono stati attivati tour specifici con tanto di pagina Trip Advisor dedicata ai Sex & the city tour? Girovagando sul web abbiamo trovato alcune tappe del tour:

–  la boutique di Jimmy Choo, dove Carrie acquista le scarpe,
– il negozio Pleasure Chest dove Charlotte acquista il suo “Rabbit”
– la pasticceria dove Miranda si è rimpinzata di golosità e dove anche tu potrai gustare un dolcetto
– la chiesa in cui Samantha incontra il frate
– la galleria a SoHo dove lavora Charlotte
– il negozio di mobili in cui Aidan crea i suoi tavoli e le sue sedie

E’ il fenomeno del Cineturismo che,  secondo alcuni studi riguarda oltre 100 milioni di viaggiatori, soprattutto americani e inglesi, che abbinano la loro vacanza alla ricerca dei set cinematografici. E l’Italia è una fonte inesauribile.

E Firenze, e anche Venezia, saranno capaci di sfruttare questa ulteriore “popolarità”?

 

 

Articolo di Massimo Vichi / Cultura Web / ristorante, strutture ricettive

About Massimo Vichi

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy