• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Associazione
    • Fondatori
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Prossima Iniziativa
    • Calendario

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • E-commerce
    • Strategie Web
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

19 Settembre 2018

Marketers World con Dario Vignali e Marketers Media

Siamo stati al Marketers World e volevamo raccontarvi com’è andata!

Che cos’è il Marketer World?

Per chi non lo sapesse il Marketers World è stato il primo evento fisico internazionale di ritrovo/formazione per i Marketers; i Marketers sono i componenti/partecipanti/fan della community di Dario Vignali (o meglio della Marketers Media – azienda di Dario Vignali, Luca Mastella e Luca Ferrari).

Marketers Media è un’azienda che si occupa di formazione/consulenza (e non solo) in ambito digital marketing composta interamente da giovanissimi (praticamente tutti sotto i 30 anni, compresi i titolari) e che fa numeri importanti nel nostro settore in particolare perché sono riusciti a creare una community davvero forte e coesa di “nuovi imprenditori digitali” nata dal blog di Dario Vignali ma poi estesa ben oltre.

Ad oggi il loro gruppo Facebook maggiore, “Dario Vignali | Marketers”, conta quasi 40.000 membri.

Chi sono i nuovi imprenditori digitali?

I Marketers sono persone che lavorano in ambito digitale in un modo non convenzionale, su questo punto lascio la parola direttamente alla loro presentazione:

Noi come Formark siamo continuamente in formazione e quindi abbiamo seguito diversi corsi con loro e, rimanendone soddisfatti, abbiamo deciso di andare al loro primo evento.

Cos’è successo al Marketers World?

Al Marketers World, Dario Vignali, Luca Mastella e Luca Ferrari (assieme a molti altri ospiti tra cui: Salvatore Aranzulla – creatore di https://www.aranzulla.it/ – e Veronica Civiero – Head of influencer e Social Media in L’Oreal Italia -) hanno spiegato il metodo marketers e presentato il progetto H.

Questa apertura ci è piaciuta molto in quanto abbiamo trovato dei ragazzi davvero in gamba, trasparenti ed attenti alle persone più che ai numeri. Hanno una bella concezione del lavoro non come mero strumento atto ad nobilitare l’uomo ma, viceversa, mettono la persona al centro perché è solo grazie ad essa che viene nobilitato il lavoro e non viceversa come comune sentire.

Infatti, il metodo Marketers, si basa sul dare valore alle persone prima di tutto e su questo, non possiamo far altro che essere d’accordo.

Gli interventi più rilevanti del Marketers World

Ogni intervento ha avuto il suo perché, ma per noi, gli speech più interessanti sono stati quelli di Luca Cresi Ferrari (Co-founder & COO di Marketers), Luca La Mesa (Imprenditore Digitale) e Max Damioli (Performance Coach).

Luca Cresi Ferrari ha spiegato come, all’interno della loro azienda, riescono a valorizzare le persone e ad ottimizzare i processi rendendo il tutto scalabile. Per rendere l’idea del calibro di questo speech pensate che hanno un collaboratore dedicato al far star bene gli altri (il CEO della felicità).

Luca La Mesa ha sottolineato come i social possono essere utili alle persone e non solo alle aziende e come con semplici azioni si può davvero far la differenza.

Max Damioli è stato un vulcano e ha fatto riflettere tutti sull’importanza di ascoltare e porre attenzione al proprio corpo e al proprio self-being con un bel tono umoristico.

Di contro, alcuni – pochissimi – speech ci sono sembrati un po’ contro il nostro modo di pensare le aziende ed il business ma, a nostro modesto parere, un po’ fuori anche il loro modo di pensare le aziende. Ci riferiamo ad alcuni interventi sulle “affiliazioni” che hanno passato un messaggio basato molto sui numeri e sui soldi invece che sulla sostanza ma questo, è stato solo un piccolo neo in un evento davvero interessante.

Oltre il metodo: il progetto H

Il progetto H in verità non è un solo progetto ma 2:

  • Marketers House: hanno creato la nuova “casa digitale” dei marketers, un posto dove confrontarsi e crescere assieme (al momento non vi diciamo di più )
  • Hypertools: una selezione dei migliori tools da loro testati e utili per i marketers

In conclusione e nel complesso questi tre giorni ci sono sembrati in linea con i valori Formark e continueremo a seguirli nella loro crescita e nei loro nuovi progetti in quanto fa davvero piacere vedere dei ragazzi così giovani prestare attenzione al benessere personale e all’impatto sociale/economico delle aziende.

 

 

Articolo di Federico Gagliarde / Eventi Digitali

Riguardo a Federico Gagliarde

Web Project Manager, creo la strada più efficiente per raggiungere gli obiettivi delle aziende

13/03: Facebook ed Instagram Marketing

13/03 a Firenze (9-18) 8 ore di Formazione avanzata per imparare a costruire da zero una strategia di marketing su Facebook ed Instagram

Calendario Corsi

Calendario Corsi Formark

Ultimi post

“Generazioni a confronto” ebook su Cyberbullismo ed uso del digitale tra i minori

Generazioni a confronto. Voci, dati e parole sulle trasformazioni sociali nell’epoca della tecnoliquidità Ebook liberamente scaricabile (non è richiesta neanche la mail) scritto Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini a partire da una ricerca condotta nelle scuole fiorentine con centinaia di questionari distribuiti agli studenti, genitori ed insegnanti per indagare il fenomeno del Cyberbullismo e dell’uso […]

Consigli per migliorare la tua comunicazione su LinkedIn

Come migliorare il tuo profilo LinkedIn

“Oltre 500 milioni di utenti | Gestisci la tua identità professionale. Crea la tua rete professionale e interagisci con essa. Accedi al sapere, a informazioni importanti e a tante opportunità.“ Questa è la “descrizione” con cui LinkedIn si presenta su Google: Un “social network” pensato per i professionisti, per “fare rete”, interagire con professionisti del […]

Info

L’Associazione culturale Foarmark – Formazione e Marketing nel web nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in ambito Formazione e Marketing, per divulgare la Cultura Digitale. Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Associazione Culturale Formark - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Partita iva / Codice Fiscale: 06811710489 - Privacy Policy - Cookie Policy