• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

24 Novembre 2017

Meglio la SEO o Facebook ADS? Qual’è il miglior strumento di web marketing?

meglio Facebook o la visibilità su Google?Inizio subito il post rispondendo alla domanda (volutamente provocatoria) che pongo nel titolo ovvero è meglio fare SEO o investire sul Facebook marketing?

La risposta è che nessun digital strategist, consulente seo, web marketer o webbaro è in grado di darti una risposta SENZA prima aver fatto un’analisi precisa ed accurata della tua attività, della tua presenza web e del tuo target, se lo fa ti sta cercando di vendere fuffa 🙂

Questo perchè, a priori, non esiste un canale di web marketing MIGLIORE DI UN ALTRO!

Prima la strategia poi gli strumenti di web marketing

Spesso i clienti mettono in competizione tra di loro gli strumenti di marketing e chiedono:

Marco ma è meglio se faccio SEO oppure se faccio pubblicità su Facebook?

Un po come dire faccio un sito web o faccio un blog? Quante newsletter al mese devo mandare?

Dipende dal progetto, dagli obiettivi che l’azienda si è prefissata di raggiungere attraverso il web, dal “target di riferimento”, dalle risorse a disposizione economiche ed umane, in una parola dalla STRATEGIA che deve essere definita prima di partire con la fase operativa!

In generale posso anche dirti che (quasi sempre, esistono sempre delle eccezioni) può rivelarsi un errore per la tua azienda quello di affidarsi ad un unico strumento di web marketing!

Gli strumenti devono restare tali ed interagire tra di loro! Il web marketing DEVE essere multicanale.

Un pò come nel gioco degli scacchi, anche nel web la strategia è l’elemento più importante!

Pensaci un attimo, se il tuo e-commerce (o il sito web del tuo studio professionale dal quale vuoi ricevere preventivi) si affidasse esclusivamente ad un unico canale (per esempio SOLO alla visibilità a pagamento su Google, Google Adwords) sarebbe un rischio!
Se un domani i costi raddoppiano perchè arrivano sul mercato nuovi competitori saresti in GRAVE difficoltà!

Per questo il tuo obiettivo sul medio-lungo termine deve essere quello di sfruttare al meglio TUTTI i canali che il web marketing ti mette a disposizione, è ovvio che ogni progetto avrà al suo interno delle priorità ed ogni strumento avrà un preciso ruolo all’interno della digital strategist.

I principali canali che hai a disposizione nell’ambito di una strategia di web marketing sono

  • E-mail marketing: raccogliere iscrizioni alla tua newsletter e profilarle a seconda degli interessi è molto importante!
    Le mail costituiscono un “primo contatto” con il cliente (quelle che vengono definite come mirco-conversioni) e possono aiutarti enormemente nello “scaldare” la tua utenza fino a portarla all’acquisto del tuo servizio o prodotto; aiutarti ad incrementare il ritorno sul tuo sito web; stimolare gli acquisti ricorrenti inviando offerte mirate e personalizzate; informare i tuoi utenti e quindi avvicinarli ad una maggiore consapevolezza dell’importanza e dell’utilità del tuo prodotto o servizio.
  • SEO: visibilità organica sui motori di ricerca, utile per intercettare sia la così detta domanda consapevole, ovvero utenti che HANNO GIA’ deciso il servizio o prodotto da acquistare (sanno quello che vogliono e lo cercano su Google) sia (e sopratutto) per intercettare la così detta domanda latente: utenti che non hanno ancora deciso cosa acquistare ma si informano e cercano su Google una soluzione ad un loro problema.
    In questo caso il blog e il content marketing (che per me sono strettamente legati alla SEO) costituiscono uno strumento molto importante per andare ad intercettare quegli utenti che cercano soluzioni ad un problema che il tuo prodotto o servizio risolve. Esempio: meglio fare marketing su Google o su Facebook? Come realizzare un contratto pre-matrimoniale? Qual’è il miglior tablet? Come scegliere l’attrezzatura per sciare, Meglio fare una sas o una snc? Ecc.
  • Google adwords: visibilità a pagamento su google (google adwords, campagne su google shopping ecc.) strumento ottimo, quasi sempre, per intercettare la domanda consapevole, utenti che cercano un prodotto o servizio specifico (un professionista, un capo di abbigliamento, un modello di cellulare, un tablet di una certa marca ecc)
  • Facebook marketing: sarebbe più corretto scrivere “social media marketing” ma per capirsi, nello spirito di questo post, mi limito a Facebook, canale molto importante ed ottimo per andare ad intercettare un target preciso ed altamente profilato! Fare marketing su Facebook NON è facile ma consente di andare a colpire target molto specifici e stimolare (o creare) la domanda latente per trasformarla in domanda esplicita (e quindi pronta all’azione, alla conversione e all’acquisto).
    Per esempio se ho aperto un ristorante vegano in centro a Firenze, posso “colpire” su Facebook un pubblico che abita a Firenze ed è interessato al mondo vegan e quindi mostrare i miei contenuti ad utenti perfettamente in target!

Per ognuno di questi canali mi doterò di una strategia e di contenuti (testi, immagini, video ecc.) adatti e pensati per raggiungere gli obiettivi che l’azienda vuole ottenere dalla sua presenza web. Ecco perchè quando si parla di digital marketing, PRIMA VIENE LA STRATEGIA poi gli strumenti!

E quindi? Meglio Google o meglio Facebook?

Lo so, adesso stai pensando, ma NON posso fare tutto…. dovrò partire da un canale.. fare qualcosa….  giusta osservazione!

Ma in questo post il mio obiettivo era quello di sensibilizzarti sul fatto che IN GENERALE e in linea di massima NON esiste il MIGLIOR CANALE DI WEB MARKETING, purtroppo a volte consulenti e web agency sono strutturate per vendere un determinato servizio e non per fare consulenza. Parti dagli obiettivi che vuoi raggiungere e PRETENDI dall’agenzia web che ti segue (o dal tuo consulente) una analisi accurata, altrimenti rischierai di disperdere budget e tempo senza ottenere risultati.

Il miglior canale, dipende dagli obiettivi che vuoi realizzare, dalla tua specifica realtà, dalle risorse (umane ed economiche) che puoi mettere in campo. Non solo, ricordati anche che è sempre pericoloso affidarsi ad un unico canale di web marketing.

Non pensare se è meglio essere visibili su Google o su Facebook.
Se hai bisogno di elaborare una strategia di web marketing per la tua azienda….

Contattaci: info@formark.it

Articolo di Marco Pini / Strategie Web / negozi, ristorante, strutture ricettive

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy