• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

21 Aprile 2016

Natale e commercio elettronico: acquisti sempre più on line, vola l’ e-commerce soprattutto da strumenti Mobile

Nel 2015 il mobile ha affermato finalmente la sua importanza e il suo peso in termini di canale di vendita, oltre che generatore di traffico, anche sul mercato italiano. Per i merchant italiani il fatturato generato sul canale mobile nel 2015 ha rappresentato in media il 22% del totale, con una crescita rispetto al 13% registrato nel 2014. Come già accade da tempo in mercati più maturi, anche in Italia il mobile è ormai un canale fondamentale per la vendita on line. (Fonte, Casaleggio Associati, Rapporto l’E-commerce in Italia 2016)

Tutti i dati vanno oramai nella direzione di rilevare una grande crescita per il commercio elettronico in Italia ed una inarrestabile crescita del traffico dai dispositivi mobili.

Nel 2015, si è rilevato anche un aumento del fatturato proveniente dal mobile e il periodo natalizio ha fatto da traino confermando un trend in costante crescita.

Gli italiani comprano sempre più online i loro regali natalizi, ed anche il trend di acquisti natalizi da mobile è in crescita, rendendo quindi imprescindibile dotarsi di un e-commerce ottimizzato per gli smartphone.

e-shopAd inizio 2016, sono infatti oltre 22 milioni gli italiani che hanno accesso alla rete internet tramite cellulare, un numero in costante crescita. Non solo aumenta la fiducia degli italiani sia nell’acquisto online, sia nell’acquisto online tramite cellulare, probabilmente questo fattore è dovuto anche ai crescenti investimenti delle aziende nella realizzazione di e-commerce ottimizzati anche per gli smartphone oppure nello sviluppo di app e web-app che rendano il processo di acquisto per l’utente semplice e chiaro anche se si connette al sito web tramite Iphone o cellulare Android.

fatturato_ecommerce_mobile

Questi i dati!!

Il periodo natalizio, tradizionalmente importante per tantissimi e-shop che ne approfittano per attirare utenza sui loro siti web con offerte, campagne di social advertising mirate, newsletter ecc., non ha fatto eccezione, riscontrando anche in Italia un aumento degli acquisti da online, questo nonostante la crisi economica. In particolare i marketplace come Amazon ed E-bay hanno conosciuto aumenti importanti, dimostrando ancora una volta l’importanza anche di questi canali di vendita.

La multicanalità e l’ottimizzazione dell’esperienza di acquisto da mobile sono ormai un requisito indispensabile per perseguire obiettivi di crescita e permettere ai web shopper di utilizzare dispositivi differenti a seconda del contesto e dell’occasione di acquisto.

Anche le vendite da APP sono aumentate nel corso di tutto il 2015, il trend per il futuro è quindi quello di un continuo aumento degli investimenti in sviluppo e marketing per il mercato mobile degli shop online.

Sempre più utenti comprano online i propri regali di Natale

In Italia sempre più utenti decide di acquistare i propri regali natalizi online, e sempre più utenti acquistano utilizzando dispositivi mobili. Ogni anno sotto Natale si registra un vero e proprio boom per gli acquisti online sui commerci elettronici. Tutti i dati concordano su questi elementi: per esempio le ricerche di Netcomm, Consorzio del Commercio Elettronico Italiano in collaborazione con Human Highway

Sono curioso di vedere i dati che si avranno quest’anno (Natale 2016) ma sono certo che questi trend saranno confermati, il commercio elettronico e il mobile commerce sono oramai una realtà fondamentale anche in Italia!

(Fonte, Casaleggio Associati, Rapporto l'E-commerce in Italia 2016)
(Fonte, Casaleggio Associati, Rapporto l’E-commerce in Italia 2016)

 

 

Articolo di Marco Pini / E-commerce

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy