• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

9 Maggio 2018

Perché è meglio avere pochi fan su Facebook

I vecchi e buoni proverbi ci azzeccano spesso, quello che ha “ragione” in questo caso è:

Meglio pochi ma buoni…

Ovviamente mi riferisco ai Fan della vostra pagina su Facebook e vi spiego perché, se ne avete solo 500 potrebbe esser meglio che averne 25.000.

Lo so, il numero dei fan è una della poche cose visibili che fa vedere quanto è “grande” la vostra pagina ma non è ciò che conta realmente. Rifletteteci un attimo, a voi cos’è che interessa? Perché avete una pagina Facebook?

Se la risposta è “perché ce l’hanno tutti” allora c’è qualcosa che non va. Una pagina Facebook deve avere un obiettivo e per raggiungerlo non è importante il numero dei fan ma la qualità degli stessi (solo a parità di qualità risulta importante il numero).

Più fan Facebook avete meno ne raggiungete

Credit: buzzsumo.com

Ebbene si, purtroppo è proprio così. Facebook ha un limitatore che impedisce alle pagine con moltissimi fan di capitalizzare tutto lo spazio nelle bacheche degli utenti. Quindi al crescere del numro di fan la percentuale che riuscirete a raggiungere senza promozioni sarà sempre minore.

Già nel 2015 la percentuale di fan senza promozioni che le pagine raggiungevano era così distribuita:

  • Pagine < di 10.000 Fan: circa il 10%,
  • Pagine tra 10.000 e 100.000 Fan: circa il 6%
  • Pagina al di sopra dei 100.000 Fan: circa il 2%

Adesso le percentuali sono notevolmente diminuite e così tocca sempre di più effettuare promozioni per raggiungere un numero soddisfacente di fan.

Quindi, se hai un’attività locale ad esempio, che effettua la sua attività nel quartiere o poco più, è inutile avere 15.000 fan provenienti da tutta italia e invitare amici di amici che non si recheranno mai nella tua attività o non hanno bisogno dei tuoi servizi. Molto meglio averne pochi, ma buoni, come dicevamo all’inizio.

Inoltre, potresti anche pensare di eliminare i fan che non seguono la pagina o che sono palesemente non in target.

Si, avere meno fan “fa meno figo” ma funziona meglio…e penso che sia ciò che ti interessa di più, non trovi?

Articolo di Federico Gagliarde / Social Media / negozi, professionisti, ristorante

About Federico Gagliarde

Web Project Manager, creo la strada più efficiente per raggiungere gli obiettivi delle aziende

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy