• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

3 Gennaio 2019

“Generazioni a confronto” ebook su Cyberbullismo ed uso del digitale tra i minori

Generazioni a confronto. Voci, dati e parole sulle trasformazioni sociali nell’epoca della tecnoliquidità

Ebook liberamente scaricabile (non è richiesta neanche la mail) scritto Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi e Marco Pini a partire da una ricerca condotta nelle scuole fiorentine con centinaia di questionari distribuiti agli studenti, genitori ed insegnanti per indagare il fenomeno del Cyberbullismo e dell’uso della rete da parte dei minori.

Che cos’è il Cyberbullismo? Come si differenzia dal bullismo? Quali forme assume? Qual’è il ruolo della tecnologia?

Generazioni a Confronto
Generazioni a confronto un ebook su Cyberbullismo ed uso del digitale tra i minori (2018)

Queste alcune delle domande da cui siamo partiti per scrivere questo Ebook ed interrogarci su come i minori vivono il digitale e percepiscono il Cyberbullismo.

Il cyberbullismo colpisce la vittima ovunque, non è limitato da spazi “definiti” (ricreazione, scuola, parco giochi) è un fenomeno che ha molto a che fare con una cultura che troppo spesso discrimina il “diverso“.

Sono le grandi potenzialità di “socialità” ad attirare e spingere i nativi digitali ad usare la rete ed i “social”, occorre educare ad un uso consapevole della rete e dare strumenti di comprensione di una realtà sempre più connessa e digitalizzata, senza demonizzare il digitale o il web.

Abbiamo voluto presentare i risultati del questionario “Cyberbullismo allo specchio” (centinaia di questionari distribuiti nelle scuole fiorentine) per sensibilizzare su una tematica spesso affrontata solo “con la pancia” come “nota di cronaca” oppure al fine di stimolare critiche generalizzate verso internet o i social dipinti come il “male assoluto“.

Consigli di “Media Education” per genitori, adulti ed educatori che quotidianamente hanno a che fare con i minori

L’ebook intende dare spunti di riflessione ed alcuni consigli agli adulti che ogni giorno devono “gestire” la voglia di social e di internet di minori ed adolescenti che sempre più usano Youtube come precedenti generazioni usavano la TV, vivono nelle piazze virtuali mostrandosi su Instagram, si informano usando la rete ed i blog, socializzano nelle chat e attraverso le App di messaggistica, restano “attaccati” ore ai loro smartphone per giocare online.

Lo strumento influenza il nostro modo di comunicare così come la tecnologia cambia le nostre vite, le accelera e ci consente di disporre di tantissimi input (spesso troppi).

Saper gestire i tempi della rete, sapersi disconnettere, riuscire a staccare lo Smartphone per leggere un libro, saper ignorare le notifiche, vivere un “like” per quello che è, imparare a “stare” in una comunità rispettando le differenze e le pecularietà di ognun*, conoscere e selezionare le fonti per non essere ingannati dalle fake news, riconoscere quando un post è un messaggio pubblicitario ingannevole sono solo alcune delle competenze che saranno sempre più importanti in futuro per non essere sommersi ed “usati” dalla tecnologia e vivere positivamente le grandi occasioni che la rete offre.

Voci di generazioni diverse su come viene vissuto (ma anche abusato) il digitale

Nel libro abbiamo voluto (anche) mettere a confronto tre diverse generazioni ed il loro modo di vivere (o subire) il digitale, a partire dalle voci dei protagonisti (esatto, proprio le voci, ascoltabili nell’ebook) da questo confronto nasce il titolo dell’ebook 🙂

La rete è specchio della società, come marketer, formatori ed addetti ai lavori abbiamo la responsabilità di educare e contribuire a rendere internet ed i social luoghi migliori, anche per questo è nata Formark (leggi il nostro manifesto per un marketing etico).

Per scaricarlo (liberamente) nel formato che preferisci tra quelli disponibili (EPUB, PDF, MOBI) vai su: 
https://www.netreputation.it/generazioni-a-confronto/ 

La scelta del formato (ebook e non libro cartaceo) è dovuta principalmente al fatto che la ricerca continuerà nel 2019 così da realizzare un nuovo ebook e continuare ad approfondire la tematica e dare il nostro piccolo contributo ad un uso consapevole e positivo di internet e dei dispositivi digitali.

 

Articolo di Marco Pini / Cultura Web

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy