• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

31 Marzo 2016

Scegliere le chiavi di ricerca: il primo passo per impostare qualsiasi azione di pubblicità in rete

Quotidianamente ognuno di noi utilizza un motore di ricerca (in Italia quasi tutt* google.it) per cercare:
definizioni, soluzioni ad una problematica, il testo di una canzone, la ricetta di una torta, l’albergo dove andare in vacanza, il prezzo di un paio di scarpe, una trattoria dove andare a cena.

Per cercare un risultato l’utente digita una determinata sequenza di parole nel campo “cerca” del motore per esempio: hotel nel centro di firenze, cinema firenze ecc. questa semplice azione compiuta ogni giorno da milioni di persone è  il punto di partenza per chi vuole farsi trovare in rete sia che si tratti di ottimizzare il proprio sito internet in ottica SEO sia che si tratti di pianificare una campagna adwords, il punto di partenza è sempre SCEGLIERE LE CHIAVI DI RICERCA che meglio identificano il mio business e che sono maggiormente ricercate dai miei utenti.

google_search

Se sbaglio ad identificare le chiavi di ricerca tutto il lavoro di web marketing orientato ad ottenere visite dai motori di ricerca sarà inutile, perchè non traghetterà sul sito web utenza interessata ai miei prodotti o ai miei servizi.

La SEO (search engine optimization) serve a rendere il sito web attraente, gradito ai motori di ricerca in relazione a determinate chiavi di ricerca, precedentemente individuate come fondamentali per il nostro sito web. Le Adwords sono gli annunci a pagamento di google, dei messaggi che vengono fatti vedere all’utente quando ha digitato una determinata chiave di ricerca. Anche qui, la scelta delle parole chiave è FONDAMENTALE e cruciale, se sbaglio in questa fase di analisi non potrò centrare gli obiettivi, sprecherò soldi e ore di lavoro.

Ci sono tantissimi software, a pagamento, per la scelta delle chiavi di ricerca, magari ne parleremo in un prossimo post.

Tuttavia, anche Google mette a disposizione alcuni strumenti utili, che possiamo utilizzare in modo semplice per farci una idea di come gli utenti cercano i prodotti o i servizi che offriamo nel nostro sito internet o nel nostro e-commerce.

Il principale strumento da considerare è lo Strumento per le parole chiave messo a disposizione nel pannello di Google Adwords: https://www.google.it/adwords/

Dove è possibile verificare i volumi di ricerca di una determinata chiave di ricerca, cercando quindi di capire quanti sono gli utenti che, in una determinata area geografica utilizzano quella chiave per cercare di trovare risultati utili alla loro ricerca. E’ molto importante essere “umili” non dare per scontato, nella ricerca delle chiavi su cui ottimizzare il sito web, che gli utenti utilizzano i miei stessi procedimenti per cercare un determinato prodotto o servizio. Proprio per questo la piattaforma mette a disposizione dei “suggerimenti” di ricerca, altre parole che posso utilizzare per ottimizzare il mio sito internet su un determinato argomento oppure che posso considerare utili per far vedere un annuncio a pagamento (google adwords)

Un altro strumento molto utile, messo a disposizione da google è Google Trends (www.google.com/trends), che mostra l’andamento stagionale di determinate ricerche, i trend appunto, ho la possibilità di fare confronti per “periodi di tempo” e per chiavi di ricerca e capire l’andamento nel tempo, in una determinata area geografica di una determinata parola chiave (o parole chiavi):

web-marketing-facebook-marketing-esplora-google-trends

Sempre google, fornisce sempre in ogni tipologia di ricerca che fai, dei suggerimenti direttamente mentre stai digitando una determinata chiave di ricerca oppure in fondo ai risultati, anche questi elementi vanno considerati per iniziare a pianificare le chiavi di ricerca su cui lavorare per ottimizzare il tuo sito internet (SEO) oppure per pianificare una campagna Adwords intorno a determinati argomenti:

Gli strumenti per la scelta delle chiavi di ricerca non si esauriscono qua, ce ne sono tantissimi altri (anche gratis), che meriterebbero un approfondimento in futuro, un esempio? Fai un giro per esempio su ubersuggest (strumento di ausilio per la scelta delle parole chiave).

Articolo di Marco Pini / Motori di Ricerca

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy