• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

25 Aprile 2016

Si parla spesso di Lead Generation, ma le aziende sanno cos’è un (o una) Lead?

Spesso nei nostri corsi, quando si parla di web marketing, usiamo il termine “lead generation” intendendo una azione volta ad ottenere potenziali clienti. Ma il termine Lead non è traducibile esattamente in italiano.
Per curiosità provate a cercare sul Traduttore Google. A parte termini improbabili come piombo o filo, forse l’unica assonanza potrebbe essere con il verbo “indurre a”.

Quindi Lead Generation potrebbe essere tradotto come “generazione indotta di clienti?”
Forse non ne comprendiamo il significato letterale ma le aziende sanno cosa è una Lead.?
La domanda è stata posta un po’ di tempo fa, nell’ambito della “Ricerca e Assesment sull’utilizzo effettivo dei Social Media in azienda” a cura di Andrea Albanese, docente SNID (Social Network Influence Design) del Politecnico di Milano.

Queste le risposte delle aziende:

  • 31% : non so
  • 32% : un contratto in target su cui avviare l’azione commerciale
  • 25% : una manifestazione di interesse con sufficienti dati per essere contattata
  • 10% : una manifestazione spontanea dell’intenzione di una persona in un prodotto/servizi
  •  2% : una persona che vuole comprare prodotti/servizi

Le risposte sono tutte in linea con il significato che viene dato normalmente, anche se non possiamo ignorare  quel 31% delle aziende che non conosce il termine. Anche per questo è nato il progetto formark.it

Articolo di Massimo Vichi / Strategie Web / negozi, professionisti, ristorante, strutture ricettive

About Massimo Vichi

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy