Formazione e Marketing nel web
Una chiacchierata con esperti di web, comunicazione e digitale su come il processo di acquisto sia cambiato, e su quando il marketing può influenzare (manipolare?) le libere scelte dei consumatori…
Quali sono le motivazioni che ci spingono a comprare, magari dopo aver “visto” un annuncio su Facebook?
L’offerta imperdibile “solo per oggi”, oppure “solo per i primi 10 che telefoneranno“, od ancora attenzione sbrigati che sono solo gli “ultimi giorni“, “sconti solo per te“, “997 euro ma solo per le prossime 3 ore 97 euro”…. cercano di stimolare la razionalità o l’emozionalità? Quanto c’è di vero? Come queste “strategie” possono influenzarci?
Ne abbiamo parlato a Firenze (presso Impact Hub) mercoledì 10 luglio.
Un incontro di riflessione prendendo spunto dal libro di Robert Cialdini “Le armi della persuasione”, un testo che rappresenta una pietra miliare di “un certo modo di fare marketing”.
L’obiettivo del nostro incontro è quello di portare una maggiore consapevolezza sulla manipolazione e sul marketing digitale che le persone (ed i consumatori) subiscono pur nella convinzione di aver esercitato una libera scelta quando compiono un’azione.
Ti aspettiamo al nostro incontro con gli esperti di marketing e web marketing che affronteranno la tematica della “persuasione“
Quanto pensi di essere influenzato da quello che leggi su internet?
Come credi che vengano scelte le inserzioni che visualizzi sui siti internet dove ti informi?
Conosci il marketing persuasivo?
Fino a dove è lecito spingersi per “acquisire un nuovo cliente” o convincere una persona?
Quanto tecniche di “persuasione” vengono utilizzate per orientare i consumi o magari per “condizionare” l’opinione pubblica?
Ne parliamo il 10 luglio a Firenze presso impact hub INGRESSO LIBERO!
Iniziativa aperta a tutti coloro che vogliono sentire differenti punti di vista sull’impatto del marketing (e del web 2.0) sulle scelte di acquisto dei consumatori