• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Associazione
    • Fondatori
    • Assemblea dei Soci
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Calendario
    • PROSSIMA INIZIATIVA: Come generare valore tramite la SEO

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • E-commerce
    • Strategie Web
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

19 Dicembre 2017

Il web marketing può essere etico?

Il web marketing non può essere etico in sé!
Leggi il Manifesto di Formark

L’etica non è una proprietà intrinseca al web marketing in quanto esso è un ramo del marketing e, come tale, è una materia di studio (e/o una scienza) afferente all’economia.

L’etica può essere definita come un modo di comportarsi che il web marketer può impiegare nel suo lavoro attribuendo così, transitivamente, questa proprietà al web marketing.

Solo inteso in questo modo possiamo definire il web marketing come etico.

(Scarica il manifesto del marketing etico)

Qui però sorge un problema in quanto l’etica non ha una definizione oggettiva perché si basa sulla morale ed essa, come ben sappiamo, è totalmente soggettiva.

Avere un etica nella professione non vuol dire solo rifiutarsi di lavorare con aziende che effettuano illeciti o che non rispettano le proprie risorse umane bensì, a mio avviso, vuol dire porsi delle domande su ogni propria azione.

Dobbiamo porci delle domande su ogni azione che effettuiamo perché facciamo un lavoro che ha effetto sui numeri, sulle persone e sulle loro connessioni…di questo dobbiamo tenerne sempre conto.

Ovviamente non tutte le domande che ci porremo avranno delle risposte ma anche solo il fatto di porcele, riflettere e confrontarci sull’argomento porta il livello di coscienza e conoscenza molto più vicino a ciò che può essere considerato socialmente etico.

Alcune domande che mi pongo e che invito a porre sono:

  • cosa succede se aumento il fatturato dell’azienda di X%? è capace di strutturarsi e reggere questa mole di lavoro? quali saranno gli effetti?
  • cosa succede se do in pasto agli algoritmi e alle intelligenze artificiali le mie campagne?
  • sto facilitando o incentivando/manipolando l’acquisto?

Ritengo che l’obiettivo principale di un web marketer non debba essere solo quello di aumentare il fatturato delle aziende ma di aumentarlo in modo etico perché gli effetti delle attività di marketing ricadono sulla società e, va da sé sulle persone che la compongono.

L’etica nel web marketing non può essere affidata all’intelligenza artificiale

Avete presente quando su Facebook cliccate sul bottone “metti in evidenza il post” oppure scegliete un obiettivo e Facebook vi segnala che farà vedere il vostro post alle persone più inclini a raggiungere questo obiettivo?

Vi siete mai chiesti come vengono scelte le persone più inclini ad effettuare un acquisto?

Nessuno lo sa davvero…ma se l’algoritmo scopre una qualche correlazione la sfrutta a suo/nostro vantaggio.

E se la correlazione fosse data da una presenza inusuale, o azioni inusuali, sul social che magari sono sintomo di una qualche patologia psico-emotiva? Beh…ricordiamoci che…

Gli algoritmi non hanno morale!

e…NO! Non sono idee campate in aria…vi invito a guardare questo video per capire di cosa sto parlando.

 

Gli esempi che ho citato sopra sono solo quelli più semplici e comprensibili da tutti ma ci sono altri software che ne fanno delle belle dove ci vorrebbe sempre il claim “usare con cautela e responsabilmente”.

Con questo non voglio dire che dobbiamo smettere di fare pubblicità ma solo che dobbiamo farla con coscienza perché spero vivamente che imprenditori e colleghi siano desiderosi di creare delle imprese migliori ogni giorno non solo sotto il profilo economico.

Leggi il manifesto di Formark!

Articolo di Federico Gagliarde / Cultura Web

About Federico Gagliarde

Web Project Manager, creo la strada più efficiente per raggiungere gli obiettivi delle aziende

Il viaggio nella trasformazione digitale

Progettare la trasformazione digitale un viaggio o un corso?

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Ultimi post

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Trasformazione digitale, perchè serve una mappa

La trasformazione digitale è un argomento diventato piuttosto convenzionale. Associazioni di categoria, istituzioni universitari,  vendor del settore tecnologico organizzano continuamente eventi e convegni su questo o quell’argomento su questa o quella tecnologia. Appare un po’ meno convenzionale discutere  che tipo di “allenamento” devono praticare le nostre PMI per gestire questi processi di trasformazione. Maratoneti o […]

Info

L’Associazione culturale Foarmark – Formazione e Marketing nel web nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento in ambito Formazione e Marketing, per divulgare la Cultura Digitale. Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Associazione Culturale Formark - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Partita iva / Codice Fiscale: 06811710489 - Privacy Policy - Cookie Policy