• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

24 Agosto 2017

Anche per Facebook la velocità di un sito web sarà sempre più importante

Un sito internet DEVE essere veloce! I tempi di attesa di una pagina sono fastidiosi per gli utenti. Quante volte abbiamo ripetuto questo concetto?

Google privilegia nei risultati della ricerca i siti internet che si caricano velocemente e che riducono al minimo i tempi di attesa degli utenti.

Non è finita, adesso anche Facebook ne terrà conto. In particolare per gli utenti che si connettono da smartphone, la visibilità sulle nostre bacheche dei siti esterni postati su Facebook sarà influenzata anche dalla loro velocità di caricamento.

Ma andiamo con ordine, come prima cosa dobbiamo capire come funzionano le nostre bacheche Facebook (il news feed), quello che vediamo è “selezionato” per noi da un algoritmo che si chiama Facebook Edgerank, come nello spirito di Formark in maniera semplice e senza troppi tecnicismi!

Come funziona la visibilità dei contenuti sulle nostre bacheche?

Le nostre bacheche (il news feed) non sono in grado di mostrare TUTTO quello che i nostri amici, i gruppi cui siamo iscritti, le pagine di cui siamo fan (e che seguiamo) postano ogni giorno.

I contenuti sono TROPPI, sarebbe IMPOSSIBILE farci vedere tutto quello che viene postato. Non solo, ai post “organici“, si aggiungono i contenuti pubblicitari a pagamento che Facebook DEVE mostrare sulle nostre bacheche quando rientriamo “nel target” selezionato per quella inserzione.

Ecco che Facebook è costretto a selezionare per noi i contenuti che potrebbero suscitare il maggiore interesse da parte nostra. Questa selezione viene, a grandi linee, elaborata sulla base delle nostre preferenze, delle nostre interazioni (con amici e con le pagine), della freschezza di un contenuto, del numero di interazioni che a suo volta tale contenuti ha suscitato.

Sintetizzando Facebook conosce la tipologia di post che suscitano il nostro interesse, come conosce gli amici con cui interagiamo più spesso o le pagine che apprezziamo maggiormente, questi sono i parametri principali che utilizza per decidere cosa mostrare sulle nostre bacheche (oltre naturalmente a mostrarci i contenuti sponsorizzati, le così dette Facebook ADS, vedi il nostro articolo:  Fare pubblicità su Facebook è difficile!).

L’algoritmo che determina cosa vediamo nelle nostre bacheche è Facebook Edgerank.

Velocità di caricamento di un link e news feed

Tra i tanti parametri che Facebook utilizza, per i contenuti di tipo LINK (post che mostrano quindi link esterni) verrà considerata anche la velocità di caricamento di una pagina.

Questo significa che, più un link è veloce, più che avrà maggiori possibilità di essere mostrato nelle nostre bacheche.

Un buon motivo per prestare attenzione alla velocità di caricamento dei nostri siti internet!

Non solo Facebook, anche per Google la velocità è un segnale di qualità

Anche per Google una pagina veloce ha caricarsi è un segnale di qualità (ne ho parlato in: Migliorare la visibilità sui motori di ricerca SENZA fare SEO)

Questo significa che, a parità di altri segnali SEO (contenuti, ottimizzazione codice, backlinks ecc.) una pagina web veloce a caricarsi avrà maggiori possibilità di essere mostrata nei risultati della ricerca.

User Experience e velocità di caricamento di una risorsa web

Facebook ama la “velocità”, Google uguale ma anche noi utenti che navighiamo su internet adoriamo le pagine veloci a caricarsi. Questo è particolarmente vero quando non disponiamo di connessioni particolarmente performanti (e tante ADSL NON lo sono) oppure perchè i nostri abbonamenti via mobile dipendono da quanti Mega scarichiamo.

Un utente soddisfatto è più facilmente trasformabile in un cliente! NON scordarlo mai!

Conclusioni

La velocità di un sito internet è un elemento di qualità molto importante sotto tutti i punti di vista:

  • SEO e visibilità organica sui motori di ricerca
  • Facebook e portata organica dei contenuti
  • User Experience (e quindi soddisfazione dell’utente nella navigazione di un sito web)

Ed il tuo sito internet? E’ veloce a caricarsi? Se vuoi fare una prova ti consiglio questi due semplici tool:

  • Google PageSpeed test
  • GT Metrix


Vuoi migliorare la visibilità del tuo sito internet
?
Contattaci: info@formark.it

Articolo di Marco Pini / Sito web

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy