• Hai frequentato un corso con Formark? Iscriviti al gruppo a te riservato!
  • Contatti
  • Manifesto Formark
  • Chi Siamo
  • Corsi

Formark

Formazione e Marketing nel web

  • Naviga per argomento
    • Cultura Web
    • E-commerce
    • Motori di Ricerca
    • Social Media
    • Strategie Web
    • Trasformazione digitale
  • Naviga per professione
    • Ristorante
    • Strutture ricettive
    • Negozi
    • Professionisti

5 Luglio 2017

Migliorare la visibilità sui motori di ricerca SENZA fare SEO

E’ possibile migliorare il posizionamento sui motori di ricerca SENZA fare SEO?

Il titolo di questo post NON è provocatorio, giuro.

La risposta alla domanda è ovviamente SI!

E’ certamente possibile migliorare la visibilità su Google senza fare “apertamente SEO”. Certo dipende molto dai settori, dalla concorrenza, dal sito web ecc. Aspetti fondamentali ma che non riuscirei mai ad esaurire in un post 🙂

Il messaggio importante che voglio passarti in questo articolo è questo:

La SEO non è qualcosa di esterno al tuo sito internet (o quanto meno NON solo qualcosa di esterno al tuo sito web).

Vediamo alcuni semplici suggerimenti che possono avere un impatto positivo sui motori di ricerca per il tuo sito web!

3 suggerimenti per migliorare da subito la SEO del tuo sito internet

1) Migliora la velocità di caricamento delle pagine

La velocità di caricamento del tuo sito internet è un importante elemento per migliorare l’esperienza di navigazione dei tuoi utenti, è un fattore importante per l’usabilità del sito web ed è anche un segnale positivo per Google.

Puoi migliorare la velocità di caricamento in tanti modi, vediamone uno SEMPLICE che puoi attuare SUBITO sul tuo progetto web anche se NON sei uno sviluppatore o un SEO.

Ottimizza TUTTE le immagini che inserisci sul tuo sito web!

Le immagini che inserisci sul sito anche se sono formati immagine compressi (JPG o PNG) spesso possono essere ottimizzate ancora e quindi essere compresse e far risparmiare “kb” alla pagina che di conseguenza si caricherà in maniera più veloce.

Ci sono tanti strumenti che ti consentono di migliorare le performance delle tue immagini, te le segnalo uno:

  • imagify: puoi comprimere la tua immagine direttamente online (prova a comprimere una immagine del tuo sito web e vedi quanto risparmi! Riscaricarla e uploadarla sul tuo blog o sul tuo sito web. Lo strumento è gratuito ma esiste anche una versione a pagamento qualora il tuo progetto web necessiti di ottimizzare molte immagini tutti i mesi 🙂

E’ chiaro che su progetti complessi l’ausilio di uno sviluppatore è fondamentale per migliorare la velocità del tuo sito internet! E te lo consiglio, anzi, se hai bisogno di una consulenza contattaci (info@formark.it)! 😉

Come puoi fare a vedere se il tuo sito internet può essere migliorato sotto l’aspetto del caricamento delle pagine?

Eccoti due tools gratuiti che puoi usare subito per verificare le “performance” del tuo sito internet:

  • Google Page Speed: quale migliore strumento (visto che vogliamo migliorare la visibilità su Google) del tool di Google? Provalo subito, ti basta inserire il tuo url e verificare quali aspetti puoi migliorare (ovviamente immagini a parte, hai bisogno di un webmaster, ti assicuro, per esperienza diretta che si può migliorare sempre molto!
  • GTMetrix: uno strumento molto completo per analizzare le performance di un sito web e valutare cosa è necessario fare per migliorare la velocità di caricamento delle pagine.

2) Aggiorna con nuove informazioni i vecchi articoli e/o le vecchie pagine

Se hai un blog puoi andare a identificare VECCHI contenuti aggiornandoli e sistemandoli con NUOVE INFORMAZIONI originali.

Questa tattica ti consentirà di rendere “vivi” vecchi contenuti, migliorandoli e quindi ti consentirà di creare nuovo valore con i tuoi testi (o con le tue immagini).

Arricchire i contenuti vecchi può essere un ottimo metodo in alcuni settori per dare “in pasto” a google contenuti ricchi di aggiornamento che contribuiranno ad aumentare il valore del tuo blog.

Se hai un sito internet e non hai un blog bè che aspetti? 😉

3) Cura la formattazione delle tue pagine e migliora la leggibilità dei tuoi contenuti

La qualità di un contenuto è data ANCHE dalla sua presentazione. Un muro di testo senza formattazione, elenchi puntati, titolazioni è un contenuto POCO LEGGIBILE (importante fattura di usabilità di una pagina).

Migliorando la leggibilità di un contenuto, migliori anche (di conseguenza) la qualità del tuo sito web e Google è molto sensibile alla qualità dei siti internet.

Nel ruolo del consulente SEO rientrano anche questi aspetti!

Buon lavoro!

Articolo di Marco Pini / Motori di Ricerca

About Marco Pini

UX Designer, WEB Master e Consulente SEO di Firenze: dal 1998 aiuto aziende e professionisti a creare e migliorare la propria comunicazione su Internet! Ho iniziato come Web/UX Designer nel 1998 (quando ancora Google e Facebook non esistevano) ma negli ultimi 10 anni mi sono specializzato sempre più nella consulenza SEO e nella progettazione // UX. L'obiettivo resta sempre quello di realizzare SITI INTERNET facilmente accessibili dagli umani! Sono inoltre socio di una web agency con sede a Firenze, e un media educator per passione.

Info & Manifesto

Leggi il nostro Manifesto!

Formark.it è un Blog che si occupa di Marketing, Culture Digitali, Comunicazione, Formazione ed e-commerce.

Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Contatti: info@formark.it

Ultimi post

Digitale Diffuso. Un ebook collettivo per aumentare la nostra consapevolezza digitale

Presentazione e segnalazione Ebook (gratuito): Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale a cura di Vincenzo Bianculli, Enrico Bisenzi, Mirella Castigli, Marco Pini Il Digitale Diffuso è parte integrante delle nostre vite quotidiane Prima di parlare dell’ebook, voglio spiegare il “contesto” in cui nasce questo nuovo libro. Durante il lockdown […]

Le 10 Soft Skill del bravo Social Media Manager

Come in tutti i lavori, le competenze tecniche sono fondamentali, ma da sole non bastano! Ciascun lavoro, per poter essere svolto al meglio, richiede anche delle specifiche competenze trasversali: le cosiddette Soft Skill. Ma di che competenze si tratta?  Sono quelle abilità che fanno parte delle nostre doti naturali e del nostro atteggiamento personale. Sono […]

Corsi Formark

Scegli il corso di digital marketing e richiedi informazioni

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Negozi
  • Professionisti
  • Ristoranti
  • Strutture Ricettive
  • E-commerce
  • Social Media
  • Strategie Web
  • Motori di Ricerca
  • Cultura Web
  • Trasformazione digitale
  • E-mail Marketing
  • Sito web
© Copyright Formark.it - Formazione e Marketing nel web
Email: info@formark.it - Privacy Policy - Cookie Policy